Nome del Comune

Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 30 del 29.04.2022

Per supporto tecnico presidenza@georoma.it


 

 

NOTIZIA 1 - COLLEGIO GEOMETRI ROMA

Si rende noto a tutti gli iscritti che ci sono ancora posti disponibili per i Corsi di aggiornamento in materia di prevenzione incendi. L'evento formativo inizierà il prossimo 9 maggio e terminerà l'8 giugno. Come riportato nella mailing n. 25 del 13/04/2022 tutti i professionisti antincendio il cui quinquennio è scaduto nel periodo di emergenza COVID-19 (tra il 31/01/2020 ed il 31/03/2022) e non completeranno le 40 ore di aggiornamento entro il 29 giugno 2022, saranno sospesi dagli elenchi del Ministero dell'Interno. Tutte le informazioni dettagliate dell'evento formativo sono disponibili, anche, nella pagina dei corsi di formazione sul sito internet del Collegio.

 

 

Corso di formazione – 3 ore online

 

SUPERBONUS 2022: NUOVO ASSETTO e GESTIONE ASPETTI CRITICI

 

Roma 6 maggio 2022 - dalle 15.30 alle ore 18.30

Webinar

 

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma ha organizzato, in collaborazione con LEGISLAZIONE TECNICA, un corso di formazione sulle ultime novità, tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022, in materia di Superbonus.

 

Il corso si svolgerà in modalità Webinar il prossimo 6 maggio 2022, secondo il programma allegato.

 

La quota di partecipazione è di € 69,00 + IVA.

 

Modalità di iscrizione cartacea:
- stampare la scheda di adesione cartacea;
- leggere attentamente la scheda di adesione e compilarla in tutte le sue parti;
- inviare via e-mail a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, la scheda compilata unitamente alla ricevuta dell'avvenuto versamento, intestato a Legislazione Tecnica, della quota di ammissione al corso.

Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione con la copia del bonifico bancario mancante.

 

Modalità di iscrizione online:
- seguire tutte le istruzioni presenti nella scheda di adesione online;

 

Per gli iscritti all'Albo la partecipazione al corso darà diritto al riconoscimento di n. 3 crediti formativi professionali.

 

Programma