Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 36 del 30.05.2022
Per supporto tecnico presidenza@georoma.it
NOTIZIA 1 - COLLEGIO GEOMETRI ROMA
Si informano tutti gli iscritti che il prossimo 3 giugno 2022 gli uffici del Collegio saranno chiusi al pubblico.
NOTIZIA 2 - REGIONE LAZIO
Di seguito si pubblica la Deliberazione n. 954 del 16 dicembre 2021, pubblicata sul BURL n. 118, relativa alle nuove modalità di trasmissione della notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili, di cui all'art. 99, comma 1, del DLgs 81/2008 s.m.i. A tal proposito, dal prossimo 1° giugno 2022 tali notifiche dovranno essere trasmesse ESCLUSIVAMENTE mediante il Sistema Informativo dei Dipartimenti di Prevenzione della Regione Lazio (SIP), utilizzando la piattaforma web al seguente indirizzo: https://prevenzione.regione.lazio.it/
Deliberazione n. 954 del 16/12/2021
NOTIZIA 3 - CNGeGL
Si pubblica, di seguito, L'Avviso Pubblico per l'acquisizione/aggiornamento di nuove iscrizioni da parte di operatori economici sull'albo dei fornitori istituito presso il Comune di Aprilia per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, urbanistica, consulenza scientifica, sperimentazione tecnica e analisi.L'Avviso è disponibile sul sito internet del Comune di Aprilia al seguente indirizzo : https://dgegovpa.it/Aprilia/albo/albo.aspx?tipologia=AVVISO+PUBBLICO
Seminario di formazione in presenza e da remoto – 4 ore
Il RILIEVO nell'AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO CATASTALE tra TECNOLOGIA ed INNOVAZIONE
Codice evento: ST0120555
9 giugno 2022 - dalle ore 9.00 alle 13.00
Sede del Collegio : Piazzale Val Fiorita n. 4/F
Piattaforma Teams
Il Collegio Geometri di Roma ha organizzato, in collaborazione con la Geomax/Crisel, un seminario informativo nell'ambito dell'innovazione e delle tecnologie utilizzate nel rilievo per l'aggiornamento cartografico catastale.
Il seminario informativo si svolgerà sia presso la sede del Collegio e sia da remoto, in diretta Streaming-Webinar sulla piattaforma Teams, il prossimo 9 giugno 2022.
La registrazione dei partecipanti, sia in modalità presenza che per quella in remoto, si terrà dalle ore 8:30 alle ore 9:00. Come da Regolamento sulla Formazione Continua, i crediti formativi verranno attribuiti a coloro che parteciperanno, in presenza, ad almeno l'80% delle ore totali dell'evento. Per gli iscritti che parteciperanno da remoto l'attribuzione dei cfp avverrà per tutti coloro che rimarranno collegati per il 100% delle ore totali dell'evento.
Le adesioni saranno aperte, per l'evento in presenza, fino al raggiungimento di 90 partecipanti. Le adesioni per l'evento in Streaming-Webinar rimarranno aperte fino raggiungimento di un massimo di 300 partecipanti.
L'adesione vale come conferma della partecipazione, gli uffici del Collegio non invieranno ulteriori comunicazioni di conferma. Verranno prese in considerazione esclusivamente le adesioni pervenute tramite il portale della formazione ed il modulo di adesione della piattaforma Teams, verranno rifiutate richieste di adesione inviate tramite e-mail, telefono o fax.
La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di n. 4 crediti formativi professionali, come da Regolamento della Formazione Continua approvato dal Consiglio Nazionale in data 10 marzo 2021.
Con l'adesione e la partecipazione all'evento formativo il professionista dichiara di aver preso visione dell'Informativa Privacy - Eventi Formativi.
Locandina
Si informano tutti gli iscritti che non sarà possibile, per alcun motivo, cambiare la propria modalità di partecipazione all'evento.
L'iscrizione al Webinar è obbligatoria per poter partecipare da remoto e l'Ufficio di Presidenza non può inviare il link di partecipazione.
PER ADERIRE AL SEMINARIO DA REMOTO:
1) Inserire tutti i dati anagrafici richiesti nella scheda di adesione online. Il codice fiscale deve essere inserito senza spazi al suo interno.
2) Conservare la comunicazione ricevuta nella propria casella di posta elettronica indicata al momento della registrazione.
3) Cliccare sul pulsante "Join Event" per partecipare il giorno dell'evento da remoto.
4) Cliccare sul pulsante "Cancel Registration" per disiscrivere il proprio nominativo.
PER ADERIRE AL SEMINARIO IN PRESENZA:
1) Accedere nella pagina di log-in del portale del CNGeGL: http://formazione.cng.it/
2) inserire le proprie credenziali nella pagina di log-in;
3) cliccare sul link “Eventi Organizzati” per attivare la lista degli eventi;
4) cliccare sull’icona “calendario” per aprire l’evento codice : ST0120555;
5) cliccare sul link “Iscriviti all' evento >>” per effettuare l’adesione;
PER CANCELLARSI DAL SEMINARIO IN PRESENZA:
1) Accedere nella pagina di log-in del portale del CNGeGL: http://formazione.cng.it/
2) inserire le proprie credenziale nella pagina di log-in;
3) cliccare sul link “Eventi Organizzati”;
4) cliccare sull’icona “calendario” per aprire l’evento codice: ST0120555;
5) cliccare sul link “Sei iscritto a questo evento. Per cancellare la tua iscrizione clicca qui>>” per effettuare la cancellazione dall’evento;