Nome del Comune

Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 44 del 23.06.2022

Per supporto tecnico presidenza@georoma.it


 

 

NOTIZIA 1 - CNGeGL

Il CNGeGL comunica che è fissato al 10 settembre 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande d’esame REV, del quale in seguito verrà resa nota la data. Pertanto, entro e non oltre tale termine gli interessati dovranno compilare ed inviare la domanda on line, sul sito www.rev.cng.it. A seguito di un’iniziativa promossa dallo stesso Consiglio Nazionale, al fine di estendere a tutti gli iscritti all’Albo l’opportunità di conseguire la qualificazione REV, i candidati dovranno produrre n. 2 perizie, complete di ogni elemento e redatte negli ultimi 2 anni in conformità agli standard EVS (European Valuation Standard) del TEGOVA, avendo cura di espungerne e/o oscurarne i dati a tutela del diritto alla privacy. Tali perizie dovranno essere accompagnate da un elenco di ulteriori valutazioni immobiliari, che potranno essere esaminate nel dettaglio dalla Commissione all'uopo preposta. Ulteriori indicazioni circa i requisiti per la presentazione delle domande sono riportate direttamente nel Regolamento REV, consultabile sull’apposito sito (www.rev.cng.it).

 

 

NOTIZIA 2 - INARCHECK S.p.A.

Inarcheck organizza un webinar, in data 28 Giugno 2022, con il patrocinio della Cassa dei Geometri, del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e del Conaf, riguardante il settore della Valutazione degli Immobili ed in particolare il riesame delle perizie e la certificazione delle persone.

Gli Orientamenti EBA in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti del 29 maggio 2020, divenuti pienamente operativi dal 30 giugno 2021, recepiti a livello nazionale con la Circolare Banca d’Italia 285/2013, 36° Aggiornamento del 20 luglio 2021, innovano le metodiche estimative e, nel contempo, nella Parte I, Titolo IV, Cap. 3, Allegato A (Disposizioni speciali relative a particolari categorie di rischio), par. 2.2.1 (Requisiti di professionalità e indipendenza dei periti) specificano che “Al fine di verificare le competenze professionali dei soggetti incaricati di effettuare la valutazione degli immobili", la banca tiene conto di uno o più dei seguenti elementi: 

- nell’ipotesi in cui i periti siano persone fisiche, dell’iscrizione in un albo professionale la cui appartenenza comporta l’idoneità a effettuare valutazioni tecniche o economiche dei beni immobili; del possesso di certificazioni comprovanti le competenze necessarie per svolgere la valutazione degli immobili mediante l’applicazione degli standard internazionali o nazionali; 

- nell’ipotesi in cui i periti siano soggetti costituiti in forma societaria o associativa, anche dell’adeguatezza della struttura organizzativa di tali soggetti; dell’iscrizione in un albo professionale la cui appartenenza comporta l’idoneità a effettuare valutazioni tecniche o economiche dei beni immobili.

Il webinar ha la finalità di approfondire le suddette tematiche in correlazione con l’adozione delle nuove Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie (promosse dall’ABI, Consigli Nazionali delle professioni tecniche, Tecnoborsa e altri organismi della filiera immobiliare).

 

Locandina Webinar Inarcheck

 

 

Corso di formazione – 3 ore online

 

ABUSI EDILIZI
SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE e TOLLERANZE

 

Roma 5 luglio 2022 - dalle 14.30 alle ore 17.30

Webinar

 

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma ha organizzato, in collaborazione con LEGISLAZIONE TECNICA, un corso di formazione pratico ed interattivo su tutti gli strumenti di sanatoria o "regolarizzazione" degli abusi edilizi.

 

Il corso si svolgerà in modalità Webinar il prossimo 65 luglio 2022, secondo il programma allegato.

 

La quota di partecipazione è di € 205,00 + IVA.

 

Modalità di iscrizione cartacea:
- stampare la scheda di adesione cartacea;
- leggere attentamente la scheda di adesione e compilarla in tutte le sue parti;
- inviare via e-mail a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, la scheda compilata unitamente alla ricevuta dell'avvenuto versamento, intestato a Legislazione Tecnica, della quota di ammissione al corso.

Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione con la copia del bonifico bancario mancante.

 

Modalità di iscrizione online:
- seguire tutte le istruzioni presenti nella scheda di adesione online;

 

Per gli iscritti all'Albo la partecipazione al corso darà diritto al riconoscimento di n. 3 crediti formativi professionali.

 

Programma