Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 49 del 11.07.2022
Per supporto tecnico presidenza@georoma.it
NOTIZIA 1 - ROMA CAPITALE : DIPARTIMENTO PAU
Di seguito si pubblicano i percorsi ed i link per accedere ai tutorial SICER:
canale YouTube dipartimentale: https://youtube.com/playlist?list=PLf2YycBnUlMd22vir6COJPlBTFnAxcUHn
sito di Risorse per Roma SpA: https://www.risorseperroma.it/condono-edilizio/sicer-tutorial.html
Pagina di snodo: https://www.comune.roma.it/web/it/dipartimento-programmazione-e-attuazione-urbanistica.page
Link diretto all'INFO: https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS937677
NOTIZIA 2 - CIPAG
A partire dall’11 luglio 2022 i versamenti alla Cassa Geometri avverranno attraverso il sistema PagoPa (sistema nazionale dei pagamenti elettronici in favore delle Pubbliche Amministrazioni). La piattaforma PagoPa sarà disponibile nella propria area riservata del sito Cassa ed il pagamento potrà essere effettuato mediante stampa dell’avviso tramite i canali sia fisici che online, come ad esempio home banking (riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA), sportelli ATM, sportelli bancari, uffici postali, Tabaccai, Lottomatica, Sisal, etc. o online mediante i servizi interattivi (WISP). Sarà inoltre ancora possibile avvalersi del pagamento tramite il modello F24 – utilizzabile esclusivamente per la compensazione dei crediti del fisco con la contribuzione dovuta - e con l’addebito diretto sul conto corrente (SDD). Il passaggio al nuovo sistema comporterà l’interruzione del servizio “Portale dei pagamenti” dell’area riservata dalle ore 9:00 alle ore 13:00 del giorno 11 luglio 2022.
Cassa per TE - PagoPa
Corso di formazione online – 2 ore
FATTURAZIONE ELETTRONICA e FORFETTARI: le NOVITA'
21 luglio 2022 - dalle ore 15.30 alle 17.30
Piattaforma online
Il Collegio Geometri di Roma ha organizzato a livello Regionale, in collaborazione con Analistgroup, un corso di formazione sulle ultime novità in materia di fatturazione elettronica per i professionisti in regime forfettario.
Il corso si svolgerà sulla piattaforma online della Analistgroup il prossimo 21 luglio 2022.
Come da Regolamento sulla Formazione Continua i crediti formativi verranno attribuiti a coloro che parteciperanno al 100% delle ore totali dell'evento.
L'adesione vale come conferma della partecipazione, gli uffici della Analistgroup non invieranno ulteriori comunicazioni di conferma. Verranno prese in considerazione esclusivamente le adesioni pervenute tramite la piattaforma formativa online, della Analistgroup. Verranno rifiutate richieste di adesione inviate tramite e-mail, telefono o fax.
La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di n. 2 crediti formativi professionali, come da Regolamento della Formazione Continua approvato dal Consiglio Nazionale in data 10 marzo 2021.
Con l'adesione e la partecipazione all'evento formativo il professionista dichiara di aver preso visione dell'Informativa Privacy - Eventi Formativi.
Locandina
Per partecipare all'evento GRATUITO è obbligatorio registrarsi attraverso la scheda di adesione online.