Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 51 del 20.07.2022
Per supporto tecnico presidenza@georoma.it
Corso di formazione – 40 ore in aula
CORSI di AGGIORNAMENTO sulle NUOVE NORME TECNICHE di PREVENZIONE INCENDI
(art. 7 del DM. 5 agosto 2011)
Roma 26 settembre al 26 ottobre 2022
Piattaforma online
Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma ha organizzato, in collaborazione con la QMS - Quality & Management Services s.r.l. – i corsi di aggiornamento nell'ambito della prevenzione incendi, da 40 ore.
I corsi di aggiornamento si svolgeranno in videoconferenza dal prossimo 26 settembre al 26 ottobre 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 secondo il programma allegato.
La quota di partecipazione è di € 402,60 IVA inclusa.
Il pagamento della quota d’iscrizione deve essere effettuato entro e non oltre il prossimo 19 settembre 2022.
Modalità di iscrizione:
- stampare la scheda di adesione in allegato;
- leggere attentamente la scheda di adesione e compilarla in tutte le sue parti;
- inviare via fax al n. 06 77 607 649 oppure via e-mail a formazione@qmsroma.com, la scheda compilata, unitamente alla ricevuta dell'avvenuto versamento, intestato a QMS S.r.l., della quota di ammissione al corso.
Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione con la copia del bonifico bancario mancante.
Per gli iscritti all'Albo la partecipazione al seminario darà diritto al riconoscimento di n. 40 crediti formativi professionali.
Programma
Scheda di adesione
ATTENZIONE! Il costo di questo evento è deducibile dal reddito professionale ai sensi della L. 22/05/2017, n. 81.
La Cassa Geometri e il CNGeGL, nell’ambito delle iniziative volte a ridurre l’onere economico per la partecipazione ai corsi di formazione/aggiornamento per il mantenimento delle competenze specialistiche (secondo quanto previsto dalla Delibera n. 70/2010 C.d.A. del 5 maggio 2010 e relativa deroga comunicata con nota n. 14102 del 26.11.2015), riconoscono un rimborso pari al 50% del costo dell’intero percorso di aggiornamento, con un limite massimo di € 200,00, a tutti coloro che sono in regola con gli adempimenti contributivi e senza limiti di età. Tutti i partecipanti riceveranno, tramite posta elettronica, alla fine del corso, tutte le istruzioni necessarie dal Collegio per trasmettere l’istanza di rimborso alla Cassa.