Nome del Comune

Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 70 del 18.10.2022

Per supporto tecnico presidenza@georoma.it


 

 

NOTIZIA 1 - AGENZIA delle ENTRATE

L'Agenzia delle Entrate comunica che dal 1° ottobre 2022 ha effettuato un importante potenziamento dei servizi attualmente resi in presenza al Front office. Nello specifico:

- l’attuale servizio di “Presentazione e Assistenza domande di volture catastali”, è stato integrato di un ulteriore sportello per l’assistenza alla compilazione e presentazione delle volture catastali e delle istanze di rettifica intestazione.

- è stato istituito il servizio per la presentazione delle istanze di correlazione terreni-fabbricati e per il rilascio delle coordinate dei punti su fogli di impianto prenotabile sullo sportello “Assistenza all’utenza professionale catasto terreni”, attraverso il canale telematico all’indirizzo: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/prenota-un-appuntamento.

Il passaggio definitivo al software Voltura 2.0, per la redazione delle volture, rappresenta una occasione unica per l’evoluzione delle procedure operative, in quanto consente un celere aggiornamento della banca dati catastale con le ovvie positive ricadute sulla attività dei professionisti.

Il tecnico professionista, solo in situazioni di particolare complessità, deve ricorrere alla presentazione di istanze e di volture cartacee presso gli sportelli catastali: in tali casi, è opportuno che il tecnico alleghi, oltre alla copia cartacea dei documenti, anche una copia informatizzata degli stessi in formato pdf, il che consentirà di ridurre le tempistiche di aggiornamento delle banche dati che, in considerazione della più onerosa attività che l’Ufficio sarà chiamato a svolgere, saranno comunque più lunghe rispetto a quelle ordinarie.

 

 

 

Corso di formazione – 8 ore online

 

AGGIORNAMENTO per TECNICI ABILITATI alla CERTIFICAZIONE ENERGETICA degli EDIFICI PREPOSTI al RILASCIO dell'APE
(ex D.P.R. 75/2013 - L. 9/2014 e D.M. 26/06/2015)

 

Roma 26 ottobre 2022 - dalle 9.00 alle ore 18.00

Webinar

 

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma ha organizzato, in collaborazione con LEGISLAZIONE TECNICA, il corso di aggiornamento per i tecnici abilitati alla certificazione enrgetica degli edifici preposti al rilascio dell'APE.

 

Il corso si svolgerà in modalità Webinar il prossimo 26 ottobre 2022, secondo il programma allegato.

 

La quota di partecipazione è di € 310,00 + IVA.

 

Modalità di iscrizione cartacea:
- stampare la scheda di adesione cartacea;
- leggere attentamente la scheda di adesione e compilarla in tutte le sue parti;
- inviare via e-mail a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, la scheda compilata unitamente alla ricevuta dell'avvenuto versamento, intestato a Legislazione Tecnica, della quota di ammissione al corso.

Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione con la copia del bonifico bancario mancante.

 

Modalità di iscrizione online:
- seguire tutte le istruzioni presenti nella scheda di adesione online;

 

Per gli iscritti all'Albo la partecipazione al corso darà diritto al riconoscimento di n. 8 crediti formativi professionali.

 

Programma

 

 

Corso di formazione – 40 ore in aula

 

PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO per il CONFERIMENTO degli INCARICHI
CONNESSI ad OPERAZIONI in MATERIA di USI CIVICI

 

Roma 10 novembre al 16 dicembre 2022 - dalle 14.30 alle ore 18.30

 Legislazione Tecnica - Via dell'Architettura n. 16

 

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma ha organizzato, in collaborazione con LEGISLAZIONE TECNICA, il corso di formazione, accreditato dalla Regione Lazio, per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali.

 

Il corso si svolgerà presso la sede di Legislazione Tecnica, Via dell'Architettura n. 16, dal prossimo 10 novembre al 16 dicembre 2022, secondo il programma allegato.

 

La quota di partecipazione è di € 890,00 + IVA.

 

Modalità di iscrizione cartacea:
- stampare la scheda di adesione cartacea;
- leggere attentamente la scheda di adesione e compilarla in tutte le sue parti;
- inviare via e-mail a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, la scheda compilata unitamente alla ricevuta dell'avvenuto versamento, intestato a Legislazione Tecnica, della quota di ammissione al corso.

Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione con la copia del bonifico bancario mancante.

 

Modalità di iscrizione online:
- seguire tutte le istruzioni presenti nella scheda di adesione online;

 

Per gli iscritti all'Albo la partecipazione al corso darà diritto al riconoscimento di n. 40 crediti formativi professionali.

 

Programma