Nome del Comune

Mailing comunicazione: Aggiornamento n. 82 del 15.11.2022

Per supporto tecnico presidenza@georoma.it


 

 

NOTIZIA 1 - E.S.A. S.r.l.

La ESA S.r.l. informa tutti i professionisti certificatori energetici che operano sulla provincia dell'Aquila, con la Circolare n. 12 - Servizio di controllo APE -, che i controlli di secondo livello, che sta effettuando per gli attestati pervenuti dal maggio 2021 al dicembre 2021, comportano l’esecuzione di verifiche di congruenza più approfondite, come richiesto dal Regolamento Provinciale e dalle norme presupposte. Nell’ottica di supportare i certificatori nella redazione dell’attestato di prestazione energetica, e con l’obiettivo di migliorare la qualità degli attestati prodotti, si è provveduto ad aggiungere queste verifiche anche al primo livello di controllo. Le verifiche aggiuntive rispetto ai mesi precedenti, riguardano in particolare, l’anno di costruzione e l’anno dell’ultima ristrutturazione, il rapporto tra volume netto dell’unità immobiliare ed il volume lordo riscaldato, il controllo sulla presenza degli elementi disperdenti verso l’esterno (superfici opache, superfici vetrate e ponti termici). E' opportuno sottolineare che i rilievi che ne conseguono sono notevolmente aumentati di numero, in specie a causa della relazione tra anno di costruzione ed anno dell’ultima ristrutturazione che, non può essere ovviamente antecedente all’anno di costruzione. Pertanto, seppure detti dati non entrano nel calcolo della prestazione energetica, è necessario porre maggiore attenzione anche a tali dati, in quanto diventano determinanti nella definizione dell’esito del controllo di secondo e terzo livello.

 

Regolamento Provinciale Territorio e Urbanistica L'Aquila

 

 

Corso di formazione – 16 ore online

 

GESTIONE OPERATIVA degli ESPROPRI per PUBBLICA UTILITA'
(procedura, indennizzo, occupazioni illegitime,strumenti acquisitivi alternativi)

 

Roma dal 13 al 16 dicembre 2022 - dalle ore 14.00 alle 18.00

Webinar

 

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma ha organizzato, in collaborazione con LEGISLAZIONE TECNICA, un evento formativo che ha come scopo la trattazione sistematica ed analitica delle tematiche afferenti alle espropriazioni per pubblica utilità, affrontando gli aspetti più controversi del procedimento ablativo, dell’indennità di esproprio, dell’occupazione illegittima e delle sue soluzioni tra cui l’art.42 bis del D.P.R. n. 327/2001 e degli strumenti alternativi agli espropri. Le ultime novità legislative, quali la Legge di Stabilità 2016 che ha dettato nuove previsioni in tema di espropri collegati a beni gravati da usi civici e la Legge n. 164 dell’11/11/2014, di conversione del c.d. decreto “Sblocca Italia”.

 

Il corso si svolgerà in modalità Webinar dal 13 al 16 dicembre, secondo il programma allegato.

 

La quota di partecipazione è di € 485,00 + IVA.

 

Modalità di iscrizione cartacea:
- stampare la scheda di adesione cartacea;
- leggere attentamente la scheda di adesione e compilarla in tutte le sue parti;
- inviare via e-mail a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it, la scheda compilata unitamente alla ricevuta dell'avvenuto versamento, intestato a Legislazione Tecnica, della quota di ammissione al corso.

Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione con la copia del bonifico bancario mancante.

 

Modalità di iscrizione online:
- seguire tutte le istruzioni presenti nella scheda di adesione online;

 

Per gli iscritti all'Albo la partecipazione al corso darà diritto al riconoscimento di n. 16 crediti formativi professionali.

 

Programma