COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROMA
Modulistica, quota Albo, tariffa professionale e convenzioni per gli iscritti.
Dal primo gennaio 2025 la consulenza si amplia del servizio di primo orientamento legale nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni. A titolo di esempio, la gestione dell’accesso agli atti presso la P.A. competente che, spesso, il professionista tecnico si trova a dover fronteggiare sia nella fase dello studio di fattibilità della pratica amministrativa sia nel corso della sua istruttoria. Oppure nell’ambito del rapporto dei clienti con l’Agenzia delle Entrate – Territorio allorché questa decida di operare una verifica/revisione del classamento e/o della rendita catastale dell’immobile di proprietà dell’assistito. Vedi sezione
5 dicembre 2024 - “Urbanistica, sfide e soluzioni per il Lazio” convegno su iniziativa del Consigliere Regionale Micol Grasselli. Hanno partecipato il Sindaco del Comune di Marino Stefano Cecchi, il Senatore on. Giorgio Salvitti, e i rappresentanti degli Ordini e Collegi delle professioni tecniche della Provincia di Roma.
Il conseguimento dei CFP si matura nell’anno solare in cui si è concluso l’evento formativo. Sul portale SINF è possibile, però, caricare, entro e non oltre il 31 gennaio 2025, l’attività formativa dell’anno precedente.
Newsletter n. 1 del 13/01/2025
Geopunto n. 118 novembre - dicembre
Iscrizione newsletter
Archivio newsletter
Archivio geopunto
Sezione dedicata alle attività del Consiglio, del Consiglio di Disciplina e delle Commissioni consiliari
Corsi e seminari gratuiti e a pagamento, Regolamenti, eventi patrocinati e convenzioni per la formazione.
Modulistica per agli iscritti, notizie sulla quota, tariffa professionale e convenzioni per i professionisti.
Questa sezione è dedicata agli iscritti al Registro dei praticanti e ai ragazzi di scuole medie e superiori che si vogliono affacciare alla professione di geometra.